top of page

Condizioni generali di vendita

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA versione 1.0 valide fino al 31/12/2025

 

PREMESSA

 

Il presente sito web www.clabio.it (di seguito il “Sito”) è di proprietà della società:

 

Clabiotech srl

Sede legale: Via Loggia dei Pisani, 25 80133 Napoli, Italia,

Codice Fiscale e P.IVA: 09715201217 

 

 iscritta presso la Camera di Commercio di Napoli al numero REA NA 105 2488 

(nel proseguo “Clabiotech”).

 

Clabiotech invita il cliente a prendere visione attentamente delle condizioni sotto riportate prima del completamento della procedura di acquisto dei prodotti. Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito, “Condizioni Generali”) possono essere stampate e/o salvate su altro supporto duraturo accessibile al Cliente. L' invio dell'ordine di acquisto da parte del cliente vale come accettazione delle condizioni di vendita in quel momento pubblicate sul Sito.

 

Clabiotech osserva la normativa in materia di contratti a distanza di cui al D.Lgs n. 206 del 6 settembre 2005 e successive modificazioni (c.d. “Codice del Consumo”), nonché quella relativa al commercio elettronico di cui al D.Lgs. n. 70 del 9 aprile 2003. Le presenti condizioni generali devono considerarsi parte integrante e sostanziale del contratto.

 

Ogni informazione, supporto, richiesta o reclamo possono essere inoltrate all'indirizzo di posta elettronica assistenza@clabio.it 

 

Le presenti condizioni generali governano l’acquisto on-line effettuato tramite il sito www.clabio.it da parte di soggetti residenti nei seguenti Paesi: Italia, Unione Europea.

 

  1. Disposizioni generali

1.1. Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano tutte le vendite di prodotti Clabiotech (di seguito, “Prodotti” o “Prodotto”) concluse a distanza sul sito web www.clabio.it (di seguito, il “Sito”).

1.2. Il servizio di vendita a distanza disciplinato dalle Condizioni Generali è riservato esclusivamente ai consumatori (di seguito, “Clienti” o “Cliente”); per 'consumatori' si intendono le persone fisiche, maggiori di 18 anni, che agiscono per scopi estranei alla propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale.

1.3. La lingua utilizzata per la conclusione dei contratti di vendita tramite il presente Sito è l’italiano. 

1.4. I Clienti sono tenuti a leggere attentamente le Condizioni Generali, disponibili sul Sito, al fine di prenderne conoscenza, di memorizzarle e riprodurle. Clabiotech trasmetterà una copia delle Condizioni Generali al Cliente ai sensi di quanto previsto al successivo articolo 6.10 delle presenti Condizioni Generali. I contratti conclusi con i Clienti saranno archiviati da Clabiotech per il periodo previsto dalla normativa vigente.

 

  1. Identificazione del venditore

2.1. Il venditore è Clabiotech srl, avente sede legale in Sede legale: Via Loggia dei Pisani, 25 80133 Napoli, Italia, Codice Fiscale e P.IVA: 09715201217, numero REA NA 105 2488. 

 

 

  1. Informazioni relative ai Prodotti e loro disponibilità

3.1. Le informazioni relative ai Prodotti, ai codici Prodotto e al loro prezzo, sono disponibili sul Sito nella pagina relativa a ciascun Prodotto.

3.2.  La rappresentazione grafica dei Prodotti, ove disponibile, è a scopo puramente illustrativo. L'eventuale modifica del packaging del Prodotto non comporterà l'alterazione della qualità delle caratteristiche dello stesso; il Cliente dovrà fare affidamento esclusivamente sulla descrizione del Prodotto e sulle caratteristiche dello stesso riportate sul Sito. Lo stile, i modelli e i colori dei Prodotti descritti sul Sito possono essere modificati senza preavviso. 

3.3. I Prodotti indicati sul Sito rappresentano una selezione degli articoli normalmente disponibili. Clabiotech si riserva il diritto di limitare, in qualsiasi momento, la quantità e/o la tipologia di Prodotti acquistabili sul Sito. 

3.4.Nel caso in cui uno o più Prodotti non risultassero disponibili, il servizio clienti trasmetterà tempestiva comunicazione al Cliente, mediante i canali di contatto indicati dallo stesso in sede di registrazione. Relativamente ai Prodotti non disponibili, sarà effettuato il riaccredito delle somme già versate dal Cliente mediante metodo di pagamento scelto in fase di acquisto. Clabiotech non può essere ritenuta in nessun caso responsabile nei confronti del Cliente a causa della mancata disponibilità di un Prodotto.

3.5. Clabiotech non è responsabile di eventuali errori derivanti dal mancato funzionamento della connessione del Cliente al Sito.

 

  1. Prezzo

4.1. Il prezzo dei Prodotti indicato sul Sito è espresso in euro ed è comprensivo di tutte le tasse e imposte applicabili. Al prezzo dei Prodotti dovranno aggiungersi le spese di consegna, indicate separatamente nel modulo d’ordine. 


 

  1. Recensioni degli utenti 

 

Le recensioni degli utenti che hanno effettivamente acquistato ed utilizzato il prodotto sono contrassegnate da “Recensione verificata”. Negli altri casi non possiamo assicurare che provengano da utenti che hanno effettivamente acquistato il prodotto sul nostro sito.

 

  1. Conclusione del contratto

6.1. Il Sito riporta le caratteristiche essenziali e il prezzo di ciascun Prodotto. Le informazioni presenti sul Sito non costituiscono un’offerta da parte di Clabiotech.

6.2. Prima dell’invio di una proposta d’ordine tramite il Sito, il Cliente è tenuto a leggere attentamente tutte le istruzioni fornite nel corso della procedura di acquisto (anche riguardo le spese di consegna, le condizioni per l’esercizio del diritto di recesso e l’Informativa sulla Privacy) nonché le presenti Condizioni Generali di Vendita.

6.3. Per effettuare l’acquisto di un Prodotto il Cliente deve (i) inserire il Prodotto selezionato nel “Carrello” cliccando sull’apposito pulsante, (ii) compilare la proposta d’ordine, (iii) selezionare la modalità di pagamento, (iv) accettare le Condizioni Generali e (v) trasmettere la proposta d’ordine a Clabiotech tramite il Sito.

6.4. La trasmissione della proposta d’ordine costituisce una proposta di acquisto relativa al Prodotto selezionato, disciplinata dalle presenti Condizioni Generali e vincolante per il Cliente (fermo restando il diritto di recesso previsto al successivo articolo 11). La trasmissione della proposta d’ordine da parte del Cliente comporta l’obbligo di quest’ultimo di corrispondere il prezzo del Prodotto, o dei Prodotti, ordinati.

6.5. Prima di inoltrare la proposta d’ordine il Cliente ha la possibilità di apportare eventuali correzioni/modifiche ai dati inseriti seguendo l’apposita procedura indicata nel Sito (a titolo esemplificativo e non esaustivo, il Cliente ha la facoltà di modificare la quantità dei Prodotti che intende acquistare aggiungendo o eliminando uno o più Prodotti dal “Carrello”).

6.6. Fermo restando l’uso dei dati personali descritto nell’Informativa sulla Privacy, il modulo con la proposta d’ordine e i dati del Cliente relativi alla proposta d’ordine possono essere conservati da Clabiotech per il periodo di tempo previsto dalla normativa vigente.

6.7. Il contratto tra Clabiotech e il Cliente si conclude nel momento in cui il Cliente riceve conferma da parte di Clabiotech dell'accettazione della proposta d’ordine inoltrata mediante la procedura prevista sul Sito. L'accettazione (o il rifiuto) da parte di Clabiotech della proposta d'ordine sarà trasmessa al Cliente all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente nella proposta d’ordine (“Conferma d’Ordine”).

6.8. Clabiotech può rifiutare una proposta d’ordine (in tale ipotesi nessun importo sarà dovuto dal Cliente a Clabiotech, ad eccezione, eventualmente, delle somme indicate nel successivo articolo 7).

6.9. In caso di mancata disponibilità di uno o più Prodotti ordinati il Cliente sarà avvisato tramite e-mail. In tale eventualità la proposta d’ordine viene annullata, o accettata limitatamente ai Prodotti disponibili. In caso di accettazione parziale, il Cliente è tenuto a corrispondere solo il prezzo relativo ai Prodotti disponibili (al Cliente sarà rimborsato l’importo non dovuto).

6.10. In conformità alle previsioni di cui all'articolo 51, comma 7, del Codice del Consumo, come di seguito definito, la Conferma d’Ordine conterrà un riepilogo delle caratteristiche essenziali dei Prodotti acquistati, l’indicazione dettagliata del prezzo e delle modalità di pagamento, le informazioni relative alle spese di consegna, alle condizioni e modalità di esercizio del diritto di recesso (ivi inclusa l’indicazione dell’esclusione dal diritto di recesso in caso di Prodotti personalizzati), l’indicazione di un indirizzo al quale poter presentare reclami, e informazioni sui servizi di assistenza postvendita e sulle garanzie commerciali esistenti.

La comunicazione e-mail inviata da Clabiotech a conferma dell’avvenuta spedizione dei Prodotti, in conformità a quanto previsto al successivo articolo 9.1 (“Conferma di Avvenuta Spedizione”).

6.11. Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti si trasferisce al Cliente nel momento in cui quest’ultimo (o un terzo da lui designato dal Cliente e diverso dal vettore) entra materialmente in possesso del Prodotto.

 

  1. Modalità di pagamento

7.1. Il Cliente potrà effettuare il pagamento del corrispettivo relativo ai Prodotti contenuti nella proposta d’ordine e alle spese di spedizione mediante carta di credito; PayPal; Google Pay e Apple Pay

7.2. Clabiotech accetta pagamenti effettuati mediante le seguenti carte di credito:
Visa;
MasterCard;
American Express;
Maestro; Electron; Discover; Jcb; Diners e ChinaUnionPay.

7.3. L’addebito dell’importo totale dovuto dal Cliente è effettuato al momento della trasmissione dell’ordine; in ogni caso l'addebito di quanto dovuto dal Cliente sarà effettuato soltanto dopo che:
(I) siano stati verificati i dati della carta di credito;
(II) sia stata ricevuta l’autorizzazione all’addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata dal Cliente. 

7.4. Si specifica che eventuali spese bancarie saranno a carico esclusivo del Cliente, anche in caso di rimborso.

 7.5. Se l'indisponibilità di un prodotto viene rilevata dopo la registrazione dell'ordine e comunque in caso di annullamento di ordine già pagato, Clabiotech provvederà, tramite l’operatore, alla restituzione dell’importo della transazione al Cliente.

7.6. Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette e con tutte le garanzie assicurate dall'utilizzo dei protocolli di sicurezza previsti dai circuiti di pagamento.

 

  1. Trasporto e consegna

8.1. I Prodotti saranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente nella proposta d’ordine. Al momento della consegna è necessaria la sottoscrizione del Cliente (o di un suo delegato). Non si effettuano consegne presso caselle postali. Clabiotech si impegna a consegnare i prodotti non oltre 30 giorni dalla data di conclusione del contratto.


8.2. Le spese di consegna restano a carico del Cliente e sono evidenziate separatamente nel modulo d’ordine.

8.3. I prodotti acquistati saranno consegnati tramite corriere selezionato da Clabiotech (di seguito “Corriere”). Le consegne saranno effettuate entro 5 giorni lavorativi dalla data della Conferma d’Ordine (salvo il caso in cui si verifichino eventi di forza maggiore o circostanze imprevedibili) escluse le zone disagiate. Clabiotech non può ritenersi in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente per eventuali ritardi imputabili a colpe del Corriere. La merce spedita verrà preventivamente controllata nella sua integrità e successivamente consegnata al Corriere.

8.4. Una volta spediti i Prodotti il Cliente riceverà un’e-mail di conferma di spedizione. Qualora non si riceva la e-mail di conferma, il Cliente dovrà verificare nella casella di spam/indesiderata o contattare il servizio clienti per verificare la correttezza dell’indirizzo fornito. Il Cliente potrà seguire lo stato della spedizione mediante i servizi di tracciamento messi a disposizione dal Corriere. In caso di ripetuta indisponibilità del cliente, il pacco andrà in giacenza presso la sede territoriale del Corriere e, successivamente, restituito al mittente. In caso di restituzione al mittente, il Cliente potrà chiedere un nuovo invio, versando i soli costi della nuova spedizione, che saranno indicati da Clabiotech srl a mezzo e-mail.

8.5. Il Cliente (o il suo delegato) è tenuto a controllare, al momento della consegna dei Prodotti da parte del Corriere:
(I) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quello indicato nella bolla di consegna; e
(II) che l’imballaggio e i relativi sigilli risultino integri, non danneggiati, non bagnati né alterati in alcuna maniera.
Eventuali danni all’imballaggio e/o al Prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati per iscritto sulla bolla di consegna del Corriere. Una volta firmato il documento del Corriere senza che il Cliente abbia sollevato eccezioni, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori del pacco consegnato.

8.6. Per ciascun ordine Clabiotech emetterà apposita ricevuta di acquisto che sarà inviata al Cliente via e-mail nel rispetto della normativa vigente. La ricevuta di acquisto viene emessa sulla base delle informazioni fornite dal Cliente al momento dell’ordine. Non sono consentite variazioni alla ricevuta d’acquisto dopo la sua emissione. 

Qualora l’acquisto venga effettuato da un professionista / azienda sarà possibile richiedere l’emissione della fattura durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA, indirizzo PEC o codice SDI.

In caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.

  1. Conferma di avvenuta spedizione e di consegna

9.1. Clabiotech invierà al Cliente una e-mail di Conferma di Avvenuta Spedizione successivamente alla spedizione dei Prodotti.

 

  1. Confezioni o imballaggi

10.1. I Prodotti acquistati sul Sito sono consegnati utilizzando il normale imballaggio utilizzato da Clabiotech.

 

  1. Diritto di recesso

11.1. Il presente punto si applica unicamente in caso di Cliente identificato come “Consumatore” a norma del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Se si acquista con partita IVA non si può esercitare il diritto di recesso. 

Ai sensi dell’articolo 64 del Codice del Consumo il Consumatore ha diritto di recedere dal contratto, senza specificarne il motivo, entro 10 giorni lavorativi dalla data in cui il Consumatore (o il suo rappresentante autorizzato al ricevimento del Prodotto) entra materialmente in possesso del Prodotto stesso. Il periodo di recesso, dunque, scade dopo 10 giorni lavorativi da quando il consumatore o un terzo da lui stesso designato, acquisisce il possesso fisico del bene. 

11.2. Per esercitare il diritto di recesso il Consumatore deve inviare, entro i termini indicati nella sez. 11.1, una e-mail all’indirizzo di posta elettronica certificata clabiotech@pec.it informando il Venditore della decisione di recedere dal contratto tramite una dichiarazione esplicita. È necessario inserire nella comunicazione i dati relativi all’ordine ed i propri contatti. 

11.3. Qualora sia avvenuta la consegna del bene il consumatore è tenuto a restituirlo a proprie spese al Venditore. La sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. 

Il Cliente è responsabile dell’eventuale diminuzione del valore del Prodotto risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per accertarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento: pertanto, il Cliente è tenuto a non rimuovere eventuali etichette applicate al Prodotto. Per ragioni di sicurezza, il recesso è escluso qualora il prodotto sia stato utilizzato o siano stati rimossi i sigilli.  Il Prodotto deve essere reso in modo integro senza manomissioni e manipolazioni.

 

Per esercitare validamente il reso, i Prodotti dovranno essere restituiti nelle medesime condizioni in cui si trovavano al momento della consegna, completi di tutte le loro parti, componenti ed accessori (inclusi eventuali omaggi), etichette e confezioni, utilizzando l’imballaggio originale, o ove non possibile, utilizzando un imballaggio idoneo a proteggerli da eventuali danni o alterazioni. 

Il Cliente sarà responsabile dell'imballaggio del bene in fase di restituzione. In caso di danneggiamento del Prodotto, il reso non potrà essere confermato.

Il Venditore si riserva il diritto di ispezionare i Prodotti al momento della ricezione e rifiutare la richiesta di rimborso nel caso in cui i Prodotti non siano conformi ai suddetti requisiti.

In caso di danno da trasporto avvenuto durante la restituzione, il venditore provvederà ad informare il Cliente entro cinque (5) giorni lavorativi dal ricevimento della merce, consentendogli di sporgere reclamo al Corriere utilizzato per il trasporto.

La merce danneggiata sarà resa disponibile per la restituzione al Cliente e la richiesta di recesso verrà contemporaneamente annullata.

La restituzione dei Prodotti dovrà avvenire entro 10 giorni lavorativi decorrenti dalla data del ricevimento del bene da parte del cliente o di un suo rappresentante autorizzato. Ai fini della scadenza del termine la merce si intende restituita nel momento in cui viene consegnata all'ufficio postale accettante o allo spedizioniere. La restituzione dovrà avvenire al seguente indirizzo:

Clabiotech srl -Sede Operativa e Laboratori: Via Camillo Tutini 13-80136 Napoli

11.4. Se la merce risulterà idonea il venditore effettuerà il rimborso delle somme versate dal consumatore per l’acquisto dei beni gratuitamente e nel minor tempo possibile (in ogni caso entro trenta giorni dalla data in cui il venditore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore). Le eventuali spese di spedizione e/o le spese accessorie sostenute dal cliente sono escluse dal rimborso. Tale rimborso sarà effettuato da Clabiotech srl con le medesime modalità di pagamento utilizzate dal Cliente per la transazione iniziale.

 

11.5. Successivamente all’avvenuta spedizione del Prodotto, l’ordine non può più essere annullato né modificato. La restituzione dei Prodotti già spediti deve essere effettuata in ogni caso in conformità alla procedura prevista nel presente articolo 11.

 

11.6.  In conformità a quanto previsto dall’articolo 59, comma 1, lettera c), del Codice del Consumo, come di seguito definito, il diritto di recesso non si applica agli ordini relativi a Prodotti personalizzati quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i Prodotti sui quali vengono incise le iniziali del Cliente.

 

  1. Garanzia, Difetti di conformità e Proprietà Intellettuale

 

12.1. La vendita dei Prodotti è soggetta alle garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo.

12.2. Qualora un Prodotto venduto da Clabiotech dovesse presentare un vizio di produzione e comunque per qualunque presunto difetto di conformità relativo a Prodotti venduti da Clabiotech, il Cliente è tenuto a contattare immediatamente l’assistenza clienti tramite PEC  o per posta raccomandata, agli indirizzi di seguito indicati: clabiotech@pec.it oppure
 Clabiotech srl -Sede Operativa e Laboratori: Via Camillo Tutini, 13-80136 Napoli;

12.3. Clabiotech srl commercializza prodotti ad elevato livello tecnologico. Si ricorda in ogni caso che a tutela del Cliente è prevista dalla legge la garanzia legale di conformità per i beni.

12.4. Clabiotech srl garantisce l’autenticità di tutti i Prodotti acquistati sul Sito. I Prodotti a marchio “CLABIO®” sono realizzati con materie prime pregiate, sono confezionati da terzisti italiani, e sono tutti MADE IN ITALY, con la sola esclusione di prodotti promozionali (a titolo esemplificativo eventuali gadgets).

12.5. Il marchio “CLABIO®”, così come l’insieme dei marchi figurativi e non figurativi e dei marchi di servizio, presenti sui Prodotti, sui relativi accessori e/o imballaggi, dei marchi di forma, che siano oggetto di registrazione o meno, così come tutte le illustrazioni, immagini e loghi protetti da copyright, e, più in generale, tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi ai Prodotti sono e rimangono di proprietà esclusiva della società Clabiotech srl.

 

  1. Legge applicabile e foro competente

13.1. La presente Condizioni Generali e, conseguentemente, i contratti conclusi con i Clienti, sono disciplinati dal diritto italiano e devono essere interpretati in base ad esso (ivi incluso il Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005, “Codice del Consumo” nonché il Decreto Legislativo n. 70 del 9 aprile 2003, “Decreto E-commerce”).

13.2. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un Consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Napoli, ogni eventuale altro foro competente escluso.

13.3. Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 14 del regolamento UE n.524/2013, per la risoluzione delle controversie relative ai servizi online offerti da questo sito, il Cliente può ricorrere al procedimento di Online Dispute Resolution (ODR) previsto dalla Commissione Europea a cui potrà accedere tramite il seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/

 

 

  1. Limitazioni Responsabilità

14.1. Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.

14.2. Clabiotech non può essere ritenuta responsabile delle informazioni, dei dati e delle eventuali inesattezze tecniche o d'altra natura che potrebbero essere contenute nel Sito, qualora siano state comunicate da terzi e siano state verificate da Clabiotech secondo i criteri dell'ordinaria diligenza.

14.3. Clabiotech non assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento all'atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.

 

15 Contatti

15.1. Per ulteriori informazioni e assistenza sul Sito o sulle modalità di acquisto on line il Cliente può contattare il Venditore al seguente indirizzo di posta elettronica: info@clabiotech.com

 

16. Reclami

Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Clabiotech srl tramite PEC o per posta, agli indirizzi di seguito indicati: clabiotech@pec.it  oppure
 Clabiotech srl -Sede Operativa e Laboratori: Via Camillo Tutini, 13-80136 Napoli;

Clabiotech srl si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 10gg lavorativi

 

17. Disclaimer

 

17.1. Eventuali decisioni che dovessero essere prese dai lettori sulla base delle informazioni fornite sul Sito sono assunte in piena autonomia. Le informazioni riportate sul sito hanno carattere puramente informativo e non sostituiscono la consulenza medica.

L'elaborazione dei testi presenti nel sito, anche se curata con etica, professionalità e competenza, può comportare involontari errori ed inesattezze. Chiunque è invitato ad avvertirci, inviandoci una e-mail all’indirizzo assistenza@clabio.it, se ritiene che una certa informazione debba essere migliorata.


 

  1. Clausola finale

 

18.1. Le presenti condizioni generali di vendita abrogano e sostituiscono ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le Parti e concernente l'oggetto di questo contratto.

18.2. Le presenti condizioni generali di vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti condizioni generali di vendita venisse considerata non valida o dichiarata tale ai sensi di legge o in seguito a una decisione da parte di organo avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.

18.3. La circostanza che una delle Parti non faccia valere nei confronti dell'altra una violazione di una qualsiasi delle obbligazioni contenute nelle presenti condizioni generali di vendita, non sarà da intendersi come una rinuncia a ottenere l'adempimento dell'obbligazione in questione per il futuro. 

Ultimo aggiornamento: 17/06/2024

bottom of page